
Daniela Bruno
PartnerDottore Commercialista e Revisore Legale
"Coltivo un vivo interesse per il tema della «Sostenibilità» di cui mi occupo, con particolare riferimento alla componente della Governance"
Daniela Bruno ha acquisito una specifica esperienza in ambito fiscale con focus su operazioni di ristrutturazione societaria, pianificazione fiscale nazionale e internazionale, contenzioso fiscale e predisposizione di pareri in materia tributaria e societaria.
Ha incarichi in Consigli di amministrazione e Collegi Sindacali di società quotate e non, nazionali ed internazionali.
Coniugando interessi professionali e personali, Daniela Bruno partecipa fattivamente alla vita di realtà appartenente al Terzo Settore.
In quest’ultimo ambito, si inseriscono le attività per l’Associazione CAF Onlus «Centro di aiuto al Bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi» e la partecipazione al Gruppo dell’A.N.T.I. (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani) dedicato allo studio della riforma del Terzo Settore per il quale ha altresì redatto il Quaderno «Il Terzo Settore» e “La crisi dei concetti tributari tradizionali nell’era della digital economy: i casi Airbnb, Uber, Foodora, Blablacar, Google, Facebook, Twitter, Youtube”.
Nel 2018 Daniela Bruno è stata nominata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e su designazione del Sindaco Giuseppe Sala, componente del CdA della Fondazione Adolfo Pini, istituzione no profit e casa museo del pittore Renzo Bongiovanni Radice, impegnata nella promozione dell’arte e della cultura.
Abilitazioni
Tributarista, Dottore Commercialista
1996 - Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Revisore Legale
1999 – Registro dei Revisori Legali
Formazione
Master
2020 - Short Master "Holding, Adempimenti e Rinvii. Opportunità di crescita nella normativa interna ed internazionale" - Assoholding
2019 - Master "La gestione della sostenibilità aziendale" - 24Ore Business School
2013 - Master di Specializzazione “In the Boardroom” – Programma di formazione dedicato alle donne per Consigli di Amministrazione delle società quotate italiane
2011-2012 - Master in Diritto Tributario Ezio Vanoni – Ministero dell’economia e delle Finanze Scuola Superiore dell’economia e delle finanze – Dipartimento delle Scienze Tributarie – Tesi sull’abuso del diritto. Votazione 110/110
1999 - Master di Diritto Tributario internazionale presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, a cura del Prof. G. Maisto
1997 - Master in Diritto Tributario dell’impresa presso l’Università Bocconi di Milano, a cura del Prof. V. Uckmar
Laurea
2013 - Seconda Laurea: Iscritta al 5° anno della Facoltà di Giurisprudenza – Università Cattolica di Milano – Indirizzo Penalistico
1993 - Laurea in Economia aziendale, conseguita presso l’Università Bocconi di Milano
Lingue
Inglese
Francese